La Due Diligence Investigativa é fondamentale per conoscere le reali condizioni ed operativitá di un’impresa,notizie circa il management e del mercato in cui opera. Spesso viene richiesta dai nostri clienti in differenti momenti decisionali, tra cui entrare in affari con un’azienda, innalzare fortemente gli affidamenti concessi o valutarne l’acquisizione.
Tale attività comprende l’analisi globale delle informazioni relative a un'impresa, dalla struttura societaria e organizzativa, al business e il mercato di riferimento, fino alle capacità economiche, i punti di vulnerabilità, i fattori di rischio e la reputazione del management.
L’obiettivo è sempre quello di prevenire eventuali danni futuri, tutelando entrambe le parti.
Il committente può essere la società acquirente o quella cessionaria, ma la richiesta può pervenire anche da una parte della compagine sociale o da ufficiali giudiziari/curatori/commissari, in caso di procedimenti legali.
Le indagini, meglio se attivate preventivamente, possono essere effettuate anche in fase avanzata di trattativa, o successivamente, per verificare situazioni controverse o conflittuali.
A seconda del caso, il focus può essere sulla società o sui suoi prodotti, in relazione al mercato di riferimento, ma anche su evidenze di carattere legale e di profitto. In alcuni casi possono rendersi indispensabili verifiche sulla moralità e affidabilità dei dipendenti dell’azienda.